Ambiente Linux

Ambiente Linux

Sistemi operativi Linux

L’ambiente Linux si riferisce all’ecosistema basato sul sistema operativo Linux. Linux è un sistema operativo open-source che è ampiamente utilizzato su una vasta gamma di dispositivi, inclusi server, computer desktop, laptop, dispositivi embedded, dispositivi IoT e molto altro ancora.

Le caratteristiche principali dell’ambiente Linux includono:

  1. Kernel Linux: Il kernel Linux è il cuore del sistema operativo e fornisce le funzionalità di base per la gestione delle risorse hardware, la gestione della memoria e la comunicazione tra il software e l’hardware.

  2. Distribuzioni Linux: Esistono molte distribuzioni di Linux, o “distro”, ciascuna con le proprie caratteristiche, pacchetti software preinstallati e politiche di gestione dei pacchetti. Alcune delle distribuzioni Linux più popolari includono Ubuntu, Debian, Fedora, CentOS e openSUSE.

  3. Interfaccia utente: Linux offre una varietà di interfacce utente, tra cui l’interfaccia a riga di comando (CLI) e l’interfaccia grafica utente (GUI). Le GUI più comuni su Linux includono GNOME, KDE, Xfce e LXDE.

  4. Software Open Source: Gran parte del software disponibile per Linux è open-source, il che significa che il codice sorgente è libero di essere studiato, modificato e distribuito dalla comunità degli sviluppatori. E’ possibile trovare anche molte suite di software di produttività come Open Office o Libre Office.

  5. Gestione dei pacchetti: Le distribuzioni Linux utilizzano sistemi di gestione dei pacchetti per installare, aggiornare e rimuovere software. Alcuni dei gestori di pacchetti più comuni includono APT (Advanced Package Tool), YUM (Yellowdog Updater, Modified), RPM (Red Hat Package Manager) e DNF (Dandified Yum).

  6. Stabilità e sicurezza: Linux è noto per la sua stabilità e sicurezza. Poiché il codice sorgente è disponibile per l’ispezione e la correzione da parte della comunità degli sviluppatori, i bug di sicurezza tendono ad essere risolti rapidamente e il sistema operativo è generalmente meno vulnerabile agli attacchi informatici rispetto ad altri sistemi operativi.

  7. Personalizzazione: Linux offre un alto grado di personalizzazione e flessibilità. Gli utenti possono personalizzare l’aspetto e il comportamento del sistema operativo secondo le proprie preferenze e requisiti.

L’ambiente Linux è ampiamente utilizzato sia dagli utenti domestici che dalle aziende per una vasta gamma di scopi, inclusi server web, sviluppo software, automazione industriale, networking e altro ancora. È noto per la sua flessibilità, affidabilità e sicurezza, rendendolo una scelta popolare tra gli sviluppatori e gli amministratori di sistema.

Questo sistema operativo si divide il mercato con macOS e Microsoft Windows 

Alcune derivazioni dell’ambiente Linux hanno dato origine al sistema Android leader dei S.O. per mobile.

Inoltre, le distro linux vengono usate come S.O. per i server Web insieme alla piattaforma Apache, unita a mySQL e PHP. Col tempo sono nati anche sistemi di gestione alternativi a Apache come LiteSpeed e NGINX.
Sempre su piattaforma Linux sono nate interfaccia di gestione Web il pannello Plesk ed il Pannello cPanel

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram