Page Builder: Elementor o Divi per WooCommerce? Un’Analisi Approfondita

WooPageBuilderDivi

Un page builder, o costruttore di pagine, è uno strumento essenziale per chi desidera creare pagine web senza avere competenze avanzate in linguaggi di programmazione come HTML, CSS e PHP. Questi strumenti, attraverso un’interfaccia intuitiva di tipo drag and drop, permettono di aggiungere, spostare e personalizzare elementi con facilità, rendendo accessibile la creazione di pagine web anche ai meno esperti.

Perché Usare un Page Builder?

I puristi del codice potrebbero storcere il naso di fronte ai page builder, sostenendo che la qualità e la personalizzazione che un programmatore può offrire sono superiori. Tuttavia, per chi cerca di semplificare il processo e ridurre i costi, i page builder rappresentano una soluzione pratica ed efficace. Due dei più popolari costruttori di pagine per WordPress sono Elementor e Divi. Divi è anche conosciuto come uno dei temi WordPress più apprezzati. In questo articolo, esploreremo quale tra Elementor e Divi sia il più adatto per l’utilizzo con WooCommerce, il plugin di e-commerce più diffuso per WordPress.

Confronto tra Elementor e Divi

Entrambi i page builder offrono un’elevata qualità, ma differiscono per semplicità di utilizzo e costi. Iniziamo con un confronto dettagliato.

Costi

Elementor ha una struttura di prezzi variabile:

  • €49/anno per un singolo sito
  • €99/anno per tre siti
  • €199/anno per venticinque siti

Elementor offre anche una versione gratuita, che tuttavia non include moduli specifici per WooCommerce.

Divi, d’altra parte, propone:

  • €89/anno con accesso illimitato ai siti
  • €249 per una licenza a vita, anch’essa con gestione illimitata dei siti

Funzionalità e Facilità d’Uso

Entrambi i builder utilizzano un sistema drag and drop, facilitando enormemente la creazione delle pagine.

Elementor

  • Più di 200 moduli di contenuto disponibili
  • Interfaccia intuitiva e altamente personalizzabile
  • Grande supporto da parte della community globale
  • Necessità di installare un tema compatibile (es. Hello Theme)

Divi

  • Circa 50 moduli di contenuto
  • Viene fornito con il proprio tema incluso nel pacchetto
  • Ampia gamma di personalizzazioni disponibili, ma con una curva di apprendimento leggermente più ripida rispetto a Elementor

WooCommerce e Page Builder

Entrambi i builder si integrano perfettamente con WooCommerce, permettendo la creazione di pagine prodotto, pagine di categoria e homepage di alta qualità per il tuo e-commerce. Tuttavia, è importante considerare le proprie esigenze specifiche.

Considerazioni Finali

Decidere tra Elementor e Divi dipende molto dalle tue preferenze personali e dalle esigenze del tuo business. Se cerchi una vasta gamma di moduli e un’interfaccia immediatamente intuitiva, Elementor potrebbe essere la scelta migliore. Se, invece, preferisci un pacchetto tutto-in-uno con un costo fisso e un tema incluso, Divi potrebbe essere più adatto a te.

In conclusione, la scelta tra Elementor e Divi non è semplice e dipende da vari fattori, tra cui il budget, il numero di siti da gestire e le specifiche necessità di personalizzazione. Entrambi offrono potenti strumenti per creare pagine web di alta qualità, quindi valuta attentamente quale si adatta meglio alle tue esigenze specifiche.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram