La fattura elettronica

Fattura Elettronica cos'è

La fattura elettronica

Dal 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, devono essere solo fatture elettroniche.

L’obbligo di fattura elettronica vale sia nel caso in cui la cessione del bene o la prestazione di servizio è effettuata tra due operatori Iva (operazioni B2B, cioè Business to Business), sia nel caso in cui la cessione/prestazione è effettuata da un operatore Iva verso un consumatore finale (operazioni B2C, cioè Business to Consumer).

Le regole per predisporre, trasmettere, ricevere e conservare le fatture elettroniche sono definite nel provvedimento n. 89757 del 30 aprile 2018 pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Come si produce una fattura elettronica; Navigator software di fatturazione elettronica

Una fattura elettronica deve essere emessa tramite un software, il quale traduca le specifiche dell’agenzia delle entrate in un file XML che rispetti le regole dello standard.
Con Navigator software di fatturazione elettronica si trasformano le fatture emesse vengono trasformate in un file XML secondo gli standard ultimi dell’agenzia delle entrate con la possibilità di trasmetterlo all’SDI.
E’ possibile emettere una singola fattura elettronica o gruppi di fatture elettroniche insieme (ed esempio tutte le fatture emesse a fine mese).

Come si invia una fattura elettronica al cliente

Le fatture elettroniche vanno sempre inviate ai propri clienti attraverso il SdI (Sistema di Interscambio), altrimenti sono considerate non emesse.
Per l’emissione si piò usare una pec oppure utilizzando un apposito codice di 7 lettere fornito dai servizi di invio della fatturazione elettronica.
Quindi per spedire la fattura elettronica:

si può usare un indirizzo PEC, in tal caso occorrerà compilare il campo della fattura “Codice Destinatario” con il valore “0000000” (sette volte zero) e il campo “PEC Destinatario” con l’indirizzo PEC comunicato dal cliente

oppure un codice alfanumerico di 7 cifre, in tal caso occorrerà compilare solo il campo della fattura “Codice Destinatario” con il codice comunicato dal cliente.

Altre info:

  1. Obbligo fatturazione elettronica forfettari 2024

  2. Navigator Il Software gestionale fatturazione magazzino e prima nota

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram